Volti rivolti alla legalità

Volti rivolti alla legalità

Volti rivolti alla legalità

Commenti disabilitati su Volti rivolti alla legalità

FOTO LOCANDINA MEMORIAL

Progetto in Rete UTLE –ISTITUTO comprensivo G.Saladino

Volti rivolti alla legalità”

Da Est ad Ovest,da Nord a Sud la “Mala pianta” provoca morte ,distruzione ma anche ribellione e voglia di cambiamento

“Volti rivolti alla legalità” è un progetto di lettura recitata il cui focus è costituito da alcune personalità che hanno dedicato e sacrificato la loro vita all’azione di contrasto del fenomeno criminale mafioso.

Tale progetto si inserisce all’interno del più ampio progetto BIBLIOLAB presentato dall’UNIVERSITA’ EUROPEA DEL TEMPO LIBERO allo scopo di promuovere la cittadinanza attiva attraverso il miglioramento delle competenze di LETTURA, SCRITTURA E COMPRENSIONE

PIANO DELLE ATTIVITA’

Allievi delle classi terze guidati:

– produrranno brevi biografie di alcuni personaggi significativi nel contrasto alla mafia nelle diverse realtà territoriali delle regione siciliana( (PA)Joe Petrosino. G. Falcone. P. Borsellino. F. Bartolotta. G. Impastato.G. Puglisi(TP) Ciaccio Montalto.R. Atria.(CT) G. Fava.(AG.)R. Livatino.(SR)P.Mirmina. (RG)M. Pancari

-sceglieranno brani di lettura o passi di testi, anche musicali, relativi alla vita, all’attività e al pensiero dei personaggi individuati

– Si cimenteranno in prove di lettura recitata anche in compartecipazione di genitori

-produrranno un memorial finale rivolto ad allievi, docenti e genitori dell’istituto.

NB. Si propone eventuale visita guidata a Corleone per incontrare il neo eletto sindaco della città e visitare le terre confiscate alla mafia, oggi sede di attive aziende agricole

TEMPI PREVISTI

Da Febbraio a metà Maggio 12 incontri, il venerdì di due ore ciascuno dalle 11.00 alle 13.00.Manifestazione conclusiva in occasione della Giornata della Memoria dedicata alle vittime della mafia

COMPETENZE ATTESE Ft . spettacolo teatrale Volti rivolti alla legalita Ft 1 Spettacolo Teatrale Volti Rivolti alla legalita

-Utilizzare fonti per produrre nuovi testi

-Utilizzare correttamente i codici verbale e non verbale

-Interpretare stili di vita responsabile

-Lavorare in gruppo

-Parlare in pubblico, controllando le emozioni

-Imparare ad autovalutarsi

VERIFICA
IL Memorial finale costituisce la verifica del lavoro svolto

Referente della scuola

Prof.ssa Eleonora Barraco FOTO MEMORIAL presso SCUOLA SALADINO

Esperti UTLE

Prof.sse Lucia Rovituso, Anna Elisa Cirone

UTLE

FB-f-Logo__blue_29

   P.zza Giovanni Paolo II, 90146 Palermo
(c/o Succursale I.C.S. "G. MARCONI")
  091 6788268 - 349 5405806
  091 6788268
  utlepa@neomedia.it
  utlepa@pec.it

  Orari segreteria:

Da Settembre a Ottobre

Lunedì, Mercoledì e Venerdì
Dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Da Novembre

Tutti i pomeriggi da Lunedì a Venerdì
Dalle ore 15:30 alle ore 18:30

Back to Top

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento e per migliorare la vostra esperienza. Proseguendo la navigazione o cliccando su Informativa estesa sull'uso dei cookie

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi